A cura di Gabriele Stella – Fisioterapista e Naturopata
La psicosomatica ci aiuta a leggere la fibromialgia come un dialogo interrotto tra corpo e anima.
Il dolore non nasce dal nulla: è il modo con cui il corpo esprime ciò che la mente e le emozioni non riescono più a comunicare.
Spesso chi convive con questa sindrome si trova diviso tra:
- da una parte, i desideri autentici, ciò che si vorrebbe davvero fare,
- dall’altra, i doveri e le aspettative, che impongono regole rigide e sacrifici.
Il risultato è un corpo contratto e bloccato, che porta addosso il peso di una sorta di “depressione muscolare”: energia che non scorre, rigidità che ostacola il fluire della vita.
Chi riceve una diagnosi di fibromialgia spesso si trova con un referto medico e tante domande in testa:
“Perché sento dolore ovunque?”
“Perché sono sempre stanca?”
“Perché il mio corpo sembra non rispondere più come prima?”
La medicina descrive bene i sintomi, ma non sempre racconta cosa accade dentro di noi a livello emotivo.
Eppure, corpo e mente sono strettamente collegati: quello che viviamo dentro può trasformarsi in tensioni muscolari, stanchezza e dolore diffuso.
La fibromialgia non è “solo nella testa”, ma mente ed emozioni hanno un ruolo importante.
Spesso ritroviamo:
Con il tempo, queste dinamiche interiori finiscono per abitare nei muscoli, trasformandosi in rigidità, dolori e stanchezza cronica.
Il dolore può diventare allora un messaggero: non un nemico, ma un segnale che invita a fermarsi, ascoltarsi e cambiare direzione.
La strada della guarigione inizia proprio da qui:
dalla capacità di riconoscere i propri bisogni, di prendersi cura delle emozioni e di ridare voce a ciò che era rimasto inascoltato.
Per iniziare a sciogliere questi nodi interiori, non servono soluzioni immediate.
Basta fermarsi e iniziare a chiedersi:
Anche solo piantare questi semi di consapevolezza è un primo passo di cambiamento.
Approfondiremo la lettura della fibromialgia attraverso la Medicina Tradizionale Cinese, scoprendo come energie, organi e squilibri si intrecciano in questa sindrome complessa.
Fisioterapista
Partita IVA 02585970185
Iscrizione all'Ordine provinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Pavia n.511